Welcome!
Printed From: myHanse.com
Category: Regional myHanse
Forum Name: myHanse Italy
Forum Description: Forum di discussione in Italiano per proprietari di Hanse. Moderator: doppiag
URL: https://www.myhanse.com/forum_posts.asp?TID=358
Printed Date: 30 November 2023 at 16:38 Software Version: Web Wiz Forums 12.06 - https://www.webwizforums.com
Topic: Welcome!
Posted By: Webmaster
Subject: Welcome!
Date Posted: 08 November 2005 at 09:37
Benvenuti nella sezione Italiana di myHanse.com; questa parte è stata disegnata per permettere ai possessori Italiani di Hanse di poter scambiare consigli, pareri e suggerimenti per le loro imbarcazioni nella loro lingua. Se avete qualche problema o necessità non esitate a contattare doppiag.
|
Replies:
Posted By: vipiace
Date Posted: 16 July 2006 at 16:19
Salve a tutti.
Mi interessa sapere il comportamento sotto vela dell' Hanse 370. E' una barca veloce o è simile ai Beneteau che a vela camminano con venti superiori ai 20 knt.
grazie e saluti
|
Posted By: mitico
Date Posted: 18 July 2006 at 06:59
Posted By: silversailor
Date Posted: 24 July 2006 at 02:41
Friends,
I hope that your English is better than my Italian. In October my wife and I are planning a trip to Italy. We expect to arrive in Milan about October 9th and spend 3 weeks touring your beautiful country. I would appreciate any suggestions or advise.
Remember, you are talking to a fellow sailor (Hanse 370e #9) so you know that we will enjoy anything related to Lakes and the Sea and boating.
Many thanks.
Alan
------------- Silversailor South Haven, MI USA S/V Legacy 2010 Andrews 28
|
Posted By: Abstinenz
Date Posted: 24 July 2006 at 08:59
silversailor wrote:
Friends,
I hope that your English is better than my Italian. In October my wife and I are planning a trip to Italy. We expect to arrive in Milan about October 9th and spend 3 weeks touring your beautiful country. I would appreciate any suggestions or advise.
Remember, you are talking to a fellow sailor (Hanse 370e #9) so you know that we will enjoy anything related to Lakes and the Sea and boating.
Many thanks.
Alan
|
Hi Silversailor. My wife and I have just spend a week in Malcesine in the northern part of Lago di Garda. I can strongly recommend this place. http://www.appartamentivillaeden.com/ - http://www.appartamentivillaeden.com/
Best regards
Abstinenz/342
|
Posted By: silversailor
Date Posted: 25 July 2006 at 01:38
Abstinenz/342,
Many thanks for your reply. I hope that many Italians and others with knowledge of Italy will offer suggestions.
Alan
------------- Silversailor South Haven, MI USA S/V Legacy 2010 Andrews 28
|
Posted By: Lallix
Date Posted: 16 March 2007 at 06:40
Buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto nel forum e tra breve (spero) anche un futuro armatore di un Hanse 315.
|
Posted By: Lallix
Date Posted: 16 March 2007 at 06:42
potreste darmi tutte le notizie della barca (pro e contro) e qalche consiglio in merito?
|
Posted By: simone
Date Posted: 07 May 2007 at 20:57
Buonasera ragazzi,con gande orgoglio voglio comunicarvi che il viracocha (hanse 342),ieri ha vinto il trofeo thalas 2007 disputando un'ottima regata;2°in reale e 1°in compensato.La regata si è svolta nel canale di Piombino,organizzata dallo y.c.marina di salivoli.La prima bolina non è andata molto bene,con 5 nodi di vento la partenza non è stata delle migliori infatti siamo arrivati in boa come 6°,ma la poppa è stata fantastica.L'aria è salita di 3-4 nodi e ci siamo ingaggiati subito con un baltic38 passandolo sottovento poi il viracocha ha continuato a camminare bene fino all'isola di cerboli da lasciare a sinistra,riprendendo ben 4 posizioni, la bolina di ritorno è stato un'avvincente match-race con un proto37 lasciandolo dietro e concludendo la regata 2°in reale mentre il 1° era un delher36 arrivato 5° all'accademia.Siamo contenti del risultato e di aver trovato "quasi" il giusto assetto alla barca.Un saluto a tutti e.......buon vento.
|
Posted By: babbaluciara
Date Posted: 14 March 2008 at 11:58
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum e lo trovo interessante, approfitto per chiedervi 2 consigli, il gennaker se qualcuno lo utilizza, la barca è un Hanse 370 mi interessano le misure ed il taglio, 2 quesito, qualcuno ha montato un gradino sull'albero per recuperare la vela quando scende, per il restto tutto ok, la barca e buona, l'abbiamo trsferita dalla sardegna in sicilia con un bel vento e mare formato (maestrale) e ci ha dato una bella impressione.
------------- robi
|
Posted By: vipiace
Date Posted: 14 March 2008 at 17:35
Ciao babbaluciara,
la barca la tenete a Sciacca?
Se ti ricordi ci siamo visti alla Cala di Palermo.
Il mio Hanse 370 non ha ancora il Gennaker, credo sia necessario specie con l'autovirante.
Per quanto riguarda i gradini, personalmente sono contrario a fare fori sull'albero.
|
Posted By: pafufa
Date Posted: 18 January 2009 at 17:50
Ciao babbaluciara,anch'io come "vipiace" non ho ancora il gennaker che pero' pero'provvedero' al piu' presto a montare.Io ilgradino sull'albero me lo sono fatto montare......è diventato tutto piu' facile e non reca alcun problema.
|
Posted By: aries
Date Posted: 19 April 2009 at 16:25
Salve a tutti, da ieri sono ufficialmente armatore di "ARIES 400" un Hanse 400e del 2007 che ho acquistato usato da Gianfranco, concessionario Aries Yacthing di Sarzana.
Da molti mesi leggo questo forum, ma per una sorta di scaramanzia non mi sono registrato in attesa dell'acquisto ufficiale.
Il prossimo fine settimana, meteo permettendo, trasferiremo Aries a Marina di Grosseto dove resterà ormeggiata in futuro. Sono a disposizione per qualsiasi domanda e/o confronto. Buon vento a tutti.
|
Posted By: Summersea
Date Posted: 24 September 2009 at 20:15
Ciao Ragazzi anch'io oora sono armatore di un hanse 400....appena ho qualcosa da chiedere mi farò vivo..comunque devo risolvere un problema di infiltrazioni d'acqua da un finestrino laterale quello tutto incollato incassato....qualcuno ha avuto stesso problema? grazie
|
Posted By: h320
Date Posted: 30 October 2009 at 11:23
Salve a tutti,
abbiamo acquistato un 320....
contenti di tutto...tranne tutto ciò che è eletronica...mai funzionato !!!!
Eppoi ::novità per il forum, albero venuto giù per il cedimento dello strallo.
.............per il resto galleggia
Buon vento
|
Posted By: AleSail
Date Posted: 30 October 2009 at 23:56
Perdonami ma io non sarei cosi entusiasta se mi venisse giu l albero..... mi sembra una cosa abbastanza grave..
------------- Alessandro
Hanse 315 - Terracina (LT) Italy
|
Posted By: h320
Date Posted: 31 October 2009 at 08:43
Ciao,
non è che sia contento, è semplicemente che dopo aver pensato di avere problemi relativi solo alla simrad ed alla rete assistenza della stessa, mi sono ritrovato ad avere problemi con il sartiame.
Tantè che lo strallo me lo sono cambiato da solo.
Se aspettassi l'assistenza avrei un gozzo da pesca cabinato......Un bel Gozzo...
Al momento sono ancora in attesa di una risposta dalla Sparcraft per la sostituzione totale dei cavi, in seguito alla caduta infatti, i cavi hanno subito uno stress fortissimo.
Per la strumentazione invece ricevo la stessa risposta da Maggio, cioè da quando mi è arrivata la barca, siamo in attesa dei ricambi.
Il vostro forum mi consola......
|
Posted By: ueitugò
Date Posted: 31 October 2009 at 13:55
Caro h320,
mi dispiace per le tue disavventure. Non ti posso rincuorare perche' la mia esperienza con il piede d'albero della mia barca (un 400) che dondola nella scassa e' stata altrettanto negatva. L'importatore (Nautilus Marina) non ha minimamente preso in esame il caso ed ha passato la palla a Sparcraft, che per mesi e mesi ha sostenuto (contro ogni evidenza e contro il rapporto dei loro stessi tecnici) che era tutto ok, e che si trattava solo di un problema di regolazione delle sartie, per poi riconoscere (per iscritto, per fortuna) che il problema c'era ed era nella lavorazione della scassa. Nel frattempo, ho avviato un'azione legale per i danni subiti, che - malgrado l'evidenza di un riconoscimento tardivo del problema - nessuno vuole riconoscermi con le buone. Se tu hai sostituito lo strallo, spero che tu possa documentare con certezza quanto accaduto, altrimenti alla fine la colpa sara' magari tua! Tieni presente, pero', che chi deve rispondere a te e' l'importatore, non Sparcraft, e se non interviene puoi chiedere la rescissione del contratto (tu ti riprendi i soldi, loro la barca e i suoi problemi).
Ciao!
Michele
------------- --------------------------------
Ueitugò - Hanse 400e #310
|
Posted By: h320
Date Posted: 31 October 2009 at 15:28
Grazie mille per la solidarietà...
credo di essere vittima anch'io del palleggio tra le varie parti, cmq per lo strallo ho inviato una mail al broker con foto, quest'ultimo ha poi inoltrato richiesta alla Sparcraft.
Per il momento ho riscontrato da parte del Nautilus grande solidarietà...speriamo che seguano i fatti .
Speriamo bene e grazie ancora
|
Posted By: ueitugò
Date Posted: 31 October 2009 at 18:03
Quanto a solidarieta' (che e' gratis) ne ho avuta anch'io a piene mani, ma il problema e' che noi paghiamo il venditore ed e' lui che deve rispondere nei nostri confronti. Invece il venditore (Nautilus, in questo caso) scarica il problema sul fornitore (sparcraft) della ditta che rappresenta (hanse), e questo non e' corretto, nel senso che la procedura di assistenza dovrebbe essere del tutto trasparente per noi utenti e, soprattutto, attuata entro un tempo congruo (cosa che e' sancita dalla legge, non e' un punto di vista). Se porti un'auto in garanzia dal concessionario dove l'hai acquistata (o da un altro) a nessuno saltera' in mente di dirti: "c'e' un problema all'elettronica, senta un po' che dice la Marelli". In quel caso la riparazione te la fa il concessionario, e nessuno si sognerebbe di chiamare in causa terzi. Con le barche invece succede a volte che i venditori rilevino l'onere della garanzia dal costruttore, guadagnando qualcosa in piu' alla vendita e cercando di risparmiare poi, sottraendosi al loro dovere di prestare assistenza in garanzia direttamente e non per interposta persona (o azienda). Non sara' il caso di Nautilus, ma non potrei nemmeno escluderlo a priori, perche' (1) nel mio caso Hanse si e' completamente disinteressata di qualsiasi mia richiesta, come se non fosse un loro problema, e (2) perche' altrimenti la logica vorrebbe che siano loro a fare la riparazione (o a farla fare da Sparcraft) alla tua prima richiesta ed entro un tempo congruo (quanto ci vuole per cambiare uno strallo?). Infatti, tu non ti devi domandare, ne' sei tenuto a sapere chi e' responsabile per lo strallo (ne' io per il piede d'albero), mentre sai per certo chi hai pagato, che e' il soggetto che deve fare le eventuali riparazioni. Insomma, non ti fare ingannare dalla solidarieta' a parole: a me e' costata 8 mesi di barca ferma. Quella che conta e' la volonta' e la capacita' di intervenire, e quella io non l'ho vista. Ti auguro pero' miglior fortuna.
Ciao,
Michele
------------- --------------------------------
Ueitugò - Hanse 400e #310
|
Posted By: h320
Date Posted: 01 November 2009 at 11:48
Caro Mchele,
concordo con tutto quello che dici..
Augurami un in bocca al lupo.
Vi tengo aggiornati
Buon Vento
|
Posted By: ueitugò
Date Posted: 01 November 2009 at 20:37
Ti prendo in parola: "In bocca al lupo!"

Comunque, facci sapere degli sviluppi, io faro' lo stesso non appena ne avro' sul mio piede d'albero.
Ciao,
Michele
------------- --------------------------------
Ueitugò - Hanse 400e #310
|
Posted By: h320
Date Posted: 02 November 2009 at 11:43
Oggi si sono visti i tecnici Simrad
hanno confermato quello che già avevano detto aggiungendo che entro un paio di settimane dovrebbero arrivare i ricambi...
Deus vult
|
Posted By: MoCuishle
Date Posted: 16 March 2010 at 13:54
Ciao Alessandro. Sarei curioso di apprendere quale seguito ha avuto l'infiltrazione d'acqua che segnalavi in Settembre.
Io ho avuto sul mio 400 lo stesso problema da tutti i finestrini. Intervento Hanse a Marzo dello scorso anno purtroppo non risolutivo visto che a distanza di un anno sono punto e a capo ed Hanse sembra che voglia lavarsene le mani. Ti sarei grato se potessi notiziarmi su quanto hai fatto e se hai risolto.
Grazie
Salvatore
------------- Capt.Sal
|
Posted By: Summersea
Date Posted: 15 April 2010 at 21:44
Terminato in questi giorni l'installazione di tutti i vetri del mio 400 utilizzando collante 3m e suo primer....che sia la volta buona!!!!è presto per dire ottimo lavoro ma se non va così è sbagliato tutto progetto....
|
Posted By: vipiace
Date Posted: 02 April 2011 at 16:47
Salve a tutti, sulla mia barca 370, ho la strumentazione Simrad della casa con il gps montato sulla colonnina del timone. Vorrei collegare tutti gli strumenti con cavo NMEA al PC compreso l'autopilota. Qualcuno di voi l'ha fatto? Ha trovato difficoltà? Cosa ha utilizzato. Grazie anticipato per i consigli.
Buon vento
vipiace
|
Posted By: Lupetto
Date Posted: 28 March 2013 at 17:47
Bentrovati a tutti gli appassionati di questo Forum.  Sono iscritto da poche settimane e sono prossimo armatore di un 400 my'10. Certo da quello che leggo da queste parti ci sono diverse lamentele sulla barca...... Spero solo che ci aiuteremo a goderci le nostre "Amate" al meglio che possiamo
|
Posted By: nirvananik
Date Posted: 25 August 2013 at 15:04
Buongiorno a tutti, sono lieto di entrare a far parte della famiglia Hanse con un 312
Ciaoooo
|
Posted By: h315idra
Date Posted: 25 August 2013 at 15:42
Benvenuto!
312 grande barca!
Alessandro
------------- Alessandro Camerini
315#526
Marina di Salivoli, Piombino ITALY
|
Posted By: MassimoVE
Date Posted: 05 February 2014 at 13:58
Salve a tutti, sono Massimo da Venezia. Non ho ancora un bell'HANSE, ma manca poco... ;-) BV a tutti.
|
Posted By: polpoctopus
Date Posted: 18 February 2014 at 12:41
Mi serve una randa usata per l'hanse 400, qualcuno puó aiutarmi?
|
Posted By: scettix
Date Posted: 03 June 2015 at 13:04
buonvento a tutti Mi sono appena iscritto sono interessato ad un 342 , mi piacerebbe scambiare opinioni e pareri con voi...
|
Posted By: Johan Hackman
Date Posted: 30 June 2015 at 08:03
Ciao,
Questo link potrebbe vi fa intressare: http://www.myhanse.com/check-points-for-survey_topic3408_post26902.html?KW=#26902" rel="nofollow - http://www.myhanse.com/check-points-for-survey_topic3408_post26902.html?KW=#26902 . É scritto in Inglese.
Johan
-------------
 http://www.johanhackman.se" rel="nofollow - http://www.johanhackman.se
|
Posted By: scettix
Date Posted: 03 July 2015 at 17:57
Grazie !! ottimo molto interessante !!
|
Posted By: cremons
Date Posted: 25 September 2016 at 18:35
ciao a tutti, il mio nome è beppe. avevo un'hanse e spero di poterlo ricomprare presto. buon vento
|
Posted By: Rocco
Date Posted: 21 June 2017 at 22:02
Buonasera a tutti, da pochi giorni preso hanse 400e del 2007, ora si sta provvedendo a fare carena e sostituire le prese a mare sotto il lavandino. Durante il traferimento belle sensazioni a vela. Motore un po' rumoroso, il precedente proprietario aveva già cambiato l'aspirazione all'interno del vano motore e aggiunto silenziatore marmitta. Scusatemi se vi rompero' con domande. Grazie a voi Rocco
|
Posted By: Ciccionero
Date Posted: 13 October 2018 at 18:16
Buonasera. Spero, tramite le vostre esperienze, di avere l'opportunità di conoscere meglio pregi e difetti sia delle barche che del cantiere Hanse.Un saluto a tutti 
|
Posted By: armadedo
Date Posted: 26 March 2019 at 00:18
Ciao bella gente! Spero di non essere inopportuno. Nel garage destinato agli accessori per la barca ho trovato alcuni accessori elettronica SIMRAD IS 15. Nella fattispecie: 1) connettore testa d'albero per stazione del vento con relativo cavo, usato qualche anno prima di upgrade con B&G e quindi non cotto dal sole); 2) 5 metri di cavo roblink, specifico per IS 15, nuovo nel senso di inutilizzato; si tratta del cavo che connette i display tra loro e con la centralina transceiver; 3) 5 metri di cavo roblink, spedifico per IS 15, usato e tagliato a 20 cm da estremo per fare un bypass (conservo la parte tagliata, con il relativo innesto collettore) x power cable.
Pensando di fare cosa buona vendo il tutto a 50 euro, per fare spazio e - credo - cosa gradita a quanti utilizzano ancora la IS 15, stazione valida anche se rognosetta da calibrare, spanne avanti per precisione rispetto ai videogames con le lucine venduti dalla concorrenza....) e vogliono avere qualche cavo di rispetto. NB: CONNETTORI PERFETTI, NESSUNA TRACCIA DI OSSIDAZIONE. Mia email: alternativa.mare@libero.it
Buon vento!
|
|